La Fisiatria si occupa delle conseguenze funzionali delle malattie muscolo-scheletriche o nervose, ovvero delle difficoltà che esse creano alle attività della persona e al suo stato psicologico ed emotivo. Il fisiatra si avvale della collaborazione del fisioterapista, alla cui esperienza e capacità affida il paziente dopo la diagnosi clinica e la formulazione di un preciso programma riabilitativo.